Questa piccola isola del Mediterraneo è uno dei gioielli della Spagna e delle Isole Baleari. Un angolino del mondo con sabbia bianca e acque turchesi, senza aeroporti, senza pensieri e con poche strade che uniscono i suoi punti chiave. Ma anziché essere un inconveniente, questa è la sua grande virtù, perché in pochi luoghi potrai percepire un relax e una calma paragonabile a quella che percepirai a Formentera.

Come arrivare a Formentera

Formentera rimane un paradiso naturale perché l'accesso non è così facile come quello delle altre isole vicine. L'unico modo per arrivarci è via mare (non c'è un aeroporto) e il modo più veloce è volare a Ibiza e da lì prendere uno dei traghetti che partono regolarmente (circa ogni mezz'ora) per il porto di La Savina. L’altra opzione è un Taxi Nautico, una barca privata che effettua il viaggio da un porto all’altro. Questo servizio è il più costoso e deve essere prenotato in anticipo.

Ci sono due tipi di traghetti che partono dal porto di Ibiza al porto di Formentera:

 1- Fast Ferry (il più abituale): 30 a 35 minuti.

2- Ferry cargo per auto (di solito un paio di partenze al giorno): 45 minuti o 1 ora.

*C’è sempre un margine di variazione a seconda delle condizioni del mare.

Tutti i ferry arrivano al Porto di La Savina. È l’unico porto a Formentera.


Muoversi a Formentera

Il modo migliore per spostarsi a Formentera è noleggiare un'auto o una moto. L'isola è molto piccola (non ci sono nemmeno semafori) e nelle ore di punta a volte può essere un po' faticoso guidarci intorno. Entrambe le opzioni sono valide, a seconda di ciò che ti è più comodo. La maggior parte degli uffici di autonoleggio si trovano al porto subito dopo l'arrivo, rendendo molto semplice scendere dalla nave e trovare la propria auto o moto praticamente pronta ad aspettarvi. Disponiamo anche di un codice promozionale per il noleggio di moto e auto su ProAutoRentacar per garantirti il ​​miglior prezzo. Vai su www.proautorentacar.com/it/home/ e inserisci il codice promozionale SUMMER.